Lo abbiamo un PIANO per la Vita?
Nella vita è importante avere un piano strategico, una direzione che indichi dove andare, un progetto che possa soddisfare le nostre esigenze e risultare efficace.
Nella vita è importante avere un piano strategico, una direzione che indichi dove andare, un progetto che possa soddisfare le nostre esigenze e risultare efficace.
di Edgar Cabanas ed Eva Illouz Si tratta di un libro molto interessante, essenzialmente un testo di critica politica,sociologica e culturale. Oggetto dell’analisi è il filone culturale che a partire dagli anni ’80 negli Usa ha fatto del concetto di Felicità il cuore ed il tema di un vasto movimento prima scientifico e culturale e …
In un atricolo precedente (1) ho citato il grande valore educativo riconosciuto della pratica delle arti marziali. Ora si può accennare al valore specifico che la pratica di una specifica arte marziale di origine giapponese, l’Aikido, può avere nella formazione in psicoterapia, salvo la possibilità estendere la riflessione a tutte quelle attività in cui la …
Che senso ha nella nostra società attuale ripetere gesti e movimenti delle arti marziali giapponesi di orignine mediovale?
Come sono arrivate fino a noi e che cosa hanno da offrirci.
Nascita, utilità e motivazioni della terapia di gruppo.
Quali sono le sue carateristiche, quali tipologie di gruppi ci sono, a chi giovano particolarmente.
Tutti abbiamo conosciuto persone che, appena leggiucchiato qualche libro o dopo aver navigato un po’ qualche sito internet su un certo argomento, cominciano a parlarne come grandi esperti, pronti a dispensare la propria sapienza a destra e a manca. Bene, tali personaggi ci appaiono sotto l’influenza di quello che è stato chiamato “effetto Dunning e …
L’effetto Dunning-Kruger e la sindrome dell’Impostore Leggi altro »
L’atteggiamento di fronte ad una grave difficoltà esistenziale può essere molto diverso e avere diversi esiti: da quello più disastroso alla crescita personale.
Ciò non dipende dalla gravità del problema ma dalle risorse che la persona può mobilitare in sè e intorno a sè.
Il concetto di Benessere deve comprendere non solo la salute della persona nelle sue dimensioni fisiche, psicologiche e relazionali, ma più in generale l’armonia in cui vive con il suo ambiente e nella sua società.